Via Vinaria 2023!
Vi ricordiamo che l'appuntamento è per:
Sabato 20 maggio dalle 14,00 alle 19,00
Domenica 21 maggio dalle 14,00 alle 19,00
Per info:
Ufficio Cultura e Turismo
Dal lunedì al sabato, dalle 9,00 alle 13,00
0583 229725
culturaeturismo@comune.montecarlo.lu.it
Pro Loco Montecarlo
Dal lunedì al sabato, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,00
0583 228881
prolocomontecarlo@gmail
Attività per i bambini: caccia alle uova di Pasqua, animazione, laboratorio e merenda Caccia alle uova! Alle 15.00 aperta a tutti Prenotarsi con la propria squadra o da soli al nostro numero: 0583 228881 alla nostra mail: prolocomontecarlo@gmal.com
Inoltre alle ore 16 e alle ore 17 visite guidate del borgo e del Teatro dei Rassicurati
Siete tutti invitati all’inaugurazione della rassegna teatrale organizzata da Fondazione Toscana Spettacoli il 17 dicembre dalle ore 21,15 presso il Teatro dei Rassicurati nel centro storico di Montecarlo.
Dal 17 dicembre al 1 aprile avranno luogo 8 magnifici spettacoli di compagnie teatrali professioniste con anche grandi nomi della scena nazionale.
Dalla data del 17 dicembre fino al 15 gennaio sarà possibile prenotare gli abbonamenti telefonando o inviando una mail all’Ufficio Cultura e Turismo del Comune di Montecarlo
Vi aspettiamo per questi due weekend del 5/6 e del 12/13 novembre per fare una bella merenda con necci ripieni di ricotta, nutella, soppressata ... pasta fritta con salumi ... frugiate (o caldarroste) ... vino e vino novello ... bruschette con l'olio nuovo.
Via abbiamo fatto venire un po' fame?
VI ASPETTIAMO!
Riparte la manifestazione più golosa di Montecarlo...
MONTECARLO CHOCOLATE
15/16 ottobre 2022
Cioccolaterie artigianali, degustazioni vino/cioccolato e degustazioni guidate distillati/cioccolato
Piccolo mercatino e visite guidate
Vin aspettiamo!
“Fissare l’autenticità, catturare la realtà quotidiana di una comunità,come quella di Montecarlo, non monumentalizzata, non ridotta a cartolina, ancora viva nei suoi gesti, riflessi di una antica ritualità, in un abbraccio presente, tra passato e futuro”.
Concorso fotografico con termine accettazione opere il 26 settembre.
Tutte le info, regolamento, premi e indicazioni per la partecipazione nel pdf allegato
Torniamo tutti insieme su nel borgo del Vino per la festa più attesa:
la FESTA DEL VINO 2022
Dal 1 al 11 settembre tutte le sere ottimo vino, cene di gran classe, degustazioni ovunque, intrattenimento, arte ...
Insomma vi aspettiamo!ù
In allegato trovate anche
IL SALOTTO DEL VINO E DEL VERDE
Info:
Comune Montecarlo 0583 22971
Pro Loco Montecarlo 05
Intrattenimento per grandi e piccini durante la Festa del Vino di Montecarlo.
Ultimo tratto di via Nuova, di fronte a Piazza Garibaldi...
Un po' di magia, giocoleria, storie e musica live.
Vi aspettiamo!
Il week end del 25 e 26 giugno prossimo, Montecarlo torna un po' indietro nel tempo...
nel Medioevo!
Il Gruppo storico organizza una rievocazione bellissima, dalla sfilata all'assalto della Fortezza e molto altro!
Non mancate!
Trovate tutte le info nella locandina e nel programma a fianco!
Riparte anche una delle manifestazioni più attese di Montecarlo...
VIA VINARIA!
XI EDIZIONE
21/22 MAGGIO 2022
Degustazioni in tutte le cantine aperte, menu ad hoc dei ristoranti di Montecarlo ...
NON MANCATE!!
Tutte le info nell'opuscolo allegato
A PIEDI SULLA COLLINA25 APRILEalle ore 16:30vi aspettiamo per una passeggiata accompagnati da una guida ambientale alla scoperta di nuovi percorsi!
Ai partecipanti verrà regalata la nuovissima mappa dei percorsi ! !
Affrettatevi a PRENOTARE!!Potete farlo al nostro numero0583 228881alla nostra mailprolocomontecarlo@gmail.comoppure qui su facebook
Info in locandina,VI ASPETTIAMO!
Vieni a visitare il nostro borgo medievale a Pasquetta!
La mattina alle 10.30 c'è una visita guidata per il paese e il teatro, gratutita.
A partire dalle 15.00:
CACCIA AL TESORO
INTRATTENIMENTO PER I PIU' PICCOLI CON FELICE PANTONE
MERENDA OFFERTA DA NOI!
Per info 0583 228881
prolocomontecarlo su Fb e Instagram
MONTECARLO Festival JAZZ&WINE 2021
Sabato 10 luglio si apre la 17ma edizione del Festival Montecarlo JAZZ&WINE 2021, organizzato dal Circolo Lucca Jazz aps e promosso dal Comune di Montecarlo. Una manifestazione di musica live, ormai consolidata, dove jazzisti di grande qualità propongono quest’anno un omaggio al grande Antonello Vannucchi, che già fu ospite di Montecarlo nel 2009, con suoi brani inediti ed all’insegna del vibrafono quale strumento nel jazz
E' con piacere che siamo a comunicarvi il consueto appuntamento con il Concorso di Poesia "Premio Simone Seghetti", giunto ormai all’ XI edizione.
Da oggi, fino a lunedì 31 maggio 2021, è possibile inviare la domanda di partecipazione con allegate le opere.
La premiazione si svolgerà come sempre nel Chiostro dell’Istituto Pellegrini Carmignani, domenica 4 luglio alle 21:00, nel rispetto di tutte le disposizioni per contenere il diffondersi del Covid-19
L'Amministrazione Comunale di Montecarlo è lieta di presentare la rassegna estiva "Sere d'Estate 2021", un cartellone variegato che prevede spettacoli, musica e teatro.
L'ingresso è gratuito.
Vi aspettiamo!
Naturalmente nel rispetto delle norme anti Covid-19!
Per favorire la ripresa turistica e commerciale del paese dutante il periodo estivo, l'Amministrazione Comunale ha deciso di riconfermare, come negli anni precedenti il programma “SERATE IN…CHIOSTRO 2020”, realizzata con il sostegno del Comune di Montecarlo in collaborazione con l’Associazione Il Palcoscenico di Roma, la Filarmonica G. Puccini e l’Associazione Cines di Montecarlo, per la Direzione Artistica di Roberto Bencivenga
Domenica 12 luglio si apre la sedicesima edizione del Festival Montecarlo JAZZ&WINE 2020, organizzato dal Circolo Lucca jazz e promosso dal Comune di Montecarlo.Una manifestazione di musica live, ormai consolidata, dove jazzisti di alto livello propongono brani inediti e noti degli standard jazz più diffusi e originali musiche! Quest'anno cambia la location: tutte le serate si svolgeranno nel chiostro dell'Istituto Pellegrini Carmignani, nel rispetto delle norme anti Covid-19!Di seguito il programma:
12 Luglio MAURO GROSSI trio
18 Luglio LAURA DE LUCA quartet
25 luglio MARCO CATTANI quartet
1 agosto MICHELA LOMBARDI trio
8 agosto RICCARDO ARRIGHINI & CLJ Group SARA BERGAMINI quintet
Anche in questa edizione Marco Cattani, come Direttore artistico, non ci delude e ci propone un Festival denso, con interpreti di grande valore artistico e di collaudata esperienza, tali da rendere un sicuro gradimento non solo agli appassionati di questo genere musicale, ma anche al largo pubblico
Riparte anche la Rassegna Teatrale CHI E' DI SCENA!
Dal 26 gennaio all'8 maggio 2020 vi aspettiamo al Teatro dei Rassicurati per una valanga di bellissimi spettacoli.
Info e prenotazioni:
Rita 320 6320032
fitalucca@gmail.com
Posto unico € 8,00
Tesserati F.I.T.A. € 5,00
Abbonamento 13 spettacoli € 70,00
Pronta la nuova stagione di prosa del Teatro Rassicurati di Montecarlo, che offre per il 2019/2020 un programma di grande qualità, con sette spettacoli da gennaio a marzo con produzioni interessanti e grandi nomi nazionali come Paolo Hendel, Maria Amelia Monti e Amanda Sandrelli.Si conferma la collaborazione tra l’associazione culturale “And Or Margini Creativi”, la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Montecarlo, giunta al quindicesimo anno, e con il 2020 si rinnova il progetto per la stagione teatrale del Teatro dei Rassicurati di Montecarlo
11° Festival Nazionale di Teatro Città di Montecarlo "L'Ora di Teatro - un Sipario aperto sul Sociale"
Dal 10 novembre 2019 al 19 gennaio 2020, per 8 domeniche, si svolgerà l'11° Festival Nazionale di Teatro Città di Montecarlo "L'Ora di Teatro - un Sipario aperto sul Sociale" organizzato dalla FITA provinciale di Lucca ove verranno presentati in sequenza una performance frutto di attività laboratoriale di un’Associazione legata al territorio che opera nel campo del sociale e che adotta il Teatro come terapia per affrontare e superare difficoltà ed handicap ed uno spettacolo, selezionato con un bando nazionale e proposto da una Compagnia di teatro amatoriale, inerente alcune specifiche tematiche sociali promosse direttamente dai partecipanti ai laboratori
Due weekend9/10 e 16/17 novembre:Istituto Pellegrini Carmignani, troverete tutti i migliori prodotti della stagione, i più golosi... volete che vi facciamo venire l'acquolina in bocca?Necci con ricotta, nutella, ricotta+nutella, soppressata, bruschetta con l'olio nuovo, caldarroste, pasta fritta con salumi e affettati, vino DOC di Montecarlo e vino Novello.Ci sarà anche un piccolo mercatino in via Roma
XVII° EDIZIONE MONTECARLO CHOCOLATE”Nella magnifica cornice del borgo di Montecarlo vieni a scoprire l'arte dei maestri cioccolatai.5 Cioccolaterie artigianali dove potrete assaggiare la dolcezza fatta come si deve... la dieta inizia il lunedì successivo!Inoltre degustazioni vinoDoc di Montecarlo + cioccolato & degustazioni guidate dai sommelier della Fisar distillati + cioccolato
Nei locali della ex chiesa della Misericordia di Montecarlo, vi presentiamo un pomeriggio di Musica, Canto, Gioia, Energia: questo è Agorà, il coro al femminile nato a Pistoia nel 2017 e condotto dalla M° D. Dolce.
Alla chitarra Emanuele Grassi e alle percussioni Nicola Buscioni.
Ore 17,30
INTRODUZIONE
Si narra che Carlo Goldoni, per la sua celebre commedia “La locandiera”, sia stato ispirato da una padrona di una locanda di un paese vicino a Modena, Mirandola: da qui il nome Mirandolina, la protagonista della commedia sopracitata.
Affascinati da questo personaggio femminile, si è voluto, in qualche modo, riproporlo in questa Bottega del caffè, dove, la principale interprete de “La locandiera”, che qui sarà chiamata Miranda, ha preso in gestione appunto una bottega del caffè e una locanda a Venezia; accanto a lei Smeraldina, graziosa cameriera brillante e divertente, che, proprio per queste sue caratteristiche, giova alla bottega; dirà Miranda, parlando di Smeraldina: “Spero che farà bene per la mia bottega, perché in quelle botteghe dove vi è qualcheduno che sappia far ridere, tutti corrono”
Siete tutti invitati domenica 22 settembre 2019, alle ore 16:15, presso la sala concerti Ex Misericordia, in Via del Cerruglio a Montecarlo (LU), al concerto classico " Va' Pensiero" che prevedrà brani di Verdi, Puccini, Bellini, Mozart e Paisiello.
Oltre al noto soprano Sissy Raffaelli, che ci farà ascoltare due notissimi brani mai eseguiti prima in zona, si esibiranno due solisti d'eccezione: il piccolo Riccardo Lorenzo Giacomelli (Voce Bianca) che si cimenterà in due arie d'opera, ed il neo-cantante Andrea Sevieri ( Basso), pianista assai conosciuto, che debutterà con un'aria d'opera mozartiana
Dal 29 agosto all'8 settembre si svolgerà la tradizionale Festa del Vino di Montecarlo che con le sue numerose iniziative, rappresenta il principale evento di valorizzazione e promozione di Montecarlo, delle sue bellezze artistiche e paesaggistiche, delle sue numerose eccellenze culturali, delle sue secolari tradizioni storiche e religiose, dei suoi prodotti tipici.La festa, tra le più antiche in Toscana, ha tradizioni molto lontane e legate da sempre al prodotto tipico di Montecarlo, il suo vino: la prima edizione della manifestazione del settembre montecarlese ha avuto luogo nell’anno 1968; anche se nel corso degli anni il suo nome è cambiato, prima “Sagra del vino”, poi “Mostra Mercato dei vini tipici”, ed ancora “Montecarlo in festa” e poi “Montecarlo, Terra di Vino”, fino all’attuale “Festa del Vino”, la manifestazione si prefigge da sempre di promuovere turisticamente e commercialmente l’antico borgo, i suoi prodotti tipici quali il vino e l’olio e le strutture ricettive e ristorative presenti sul territorioDal 29 agosto all'8 settembre coloro che visiteranno Montecarlo potranno assistere a spettacoli musicali e popolari, visitare gli spazi espositivi, apprezzare mostre culturali e di pittura, degustare i vini ed i prodotti locali, nonché i piatti della tradizione preparati negli stands gastronomici di Piazza D’Armi e in Piazza Garibaldi
Sabato 22 giugno 2019, a partire dalle ore 16 nel centro storico si torna un po' indietro nel tempo...
rievocazione storica medievale, visite guidate in pese e alla Rocca del Cerruglio, arti e mestieri, musiche e canti, cibo medievale nei locali del centro storico e molto altro!
Vestiti anche tu!! il Medioevo ti aspetta!
Per info:
Gruppo Storico Montecarlese
contatto: 333
Al via il cartellone degli eventi estivi del Comune di Montecarlo: spettacoli, cinema, concerti, jazz&wine.
Un'ottima occasione per venirci a trovare nel nostro splendido borgo, e godervi l'estate con uno spettacolo in piazza oppure nella bellissima cornice del chiostro del palazzo Pellegrini-Cramignani.
Tutte le info e il programma in allegato
Info e contatti
culturaeturismo@comune
CALENDARIO DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI MONTECARLO
Tutti gli eventi dell'anno in corso fino a Natale!
Dalla festa del Vino a quella del cioccolato, passando per le sere d'estate e la tavolata...non manca niente, ce n'è per tutti i gusti!
Info e contatti
culturaeturismo@comune.montecarlo.lu.it
0583 229725
Cantine aperte e degustazioni vini DOC con servizio continuativo navetta "Wine Bus".Sabato 18 maggio, dalle ore 16,00 alle 20,00 e domenica 19 maggio, dalle 14,00 alle 20,00, le fattorie e le aziende vitivinicole di Montecarlo saranno aperte al pubblico per accompagnare il visitatore in un tour innovativo ed entusiasmante, grazie all' ospitalità dei proprietari e con la qualificata presenza dei cantinieri e dei sommelier della Fisar e dell’Ais
Grandi interpreti per rileggere, con leggerezza, i classici: da Tullio Solenghi che rilegge il Decameron a Daniela Morozzi alle prese con Joseph Conrad, dal Sotterraneo che si confronta con Shakespeare a Chiara Riondino che dà voce ai Vangeli sulle note di De André. E non manca Emilio Solfrizzi che ci racconta il grande tennista Roger Federer. Nella nuova stagione del Teatro dei Rassicurati di Montecarlo i grandi interpreti del nostro presente riportano in scena alcuni dei pilastri della nostra cultura, ma sempre con ironia e leggerezza, e li rendono vicini alla sensibilità contemporanea
La “Cripta” insieme alla chiesa di Sant’Andrea risale al XIV secolo, al momento in cui i Lucchesi ricostruirono il distrutto paese di Vivinaia e gli diedero il nome di Carlo, figlio di re Giovanni di Boemia, “per farli cosa grata”.
Tutto l’edificio venne costruito tra il 1333 e il 1335.
Il popolo comunemente chiama la cripta «il Fondaco».
Situata sotto il presbiterio è la parte che resta ancora della chiesa primitiva, a pianta rettangolare di mt
Diamo inizio ai festeggiamenti, dal 30 agosto al 9 settembre tutte le sere il grande festival del Vino...
Degustazioni, cene tematiche, ottima musica live, mercatini...insomma ce n'è per tutti i gusti!
Pagina facebook della Festa:
https://www.facebook.com/FestadelVinoMontecarlo/
Pagina Facebook Salotto del Vino e del Verde:
https://www.facebook.com/salottodelvinomonteca
Il vino a Montecarlo non manca mai, e la musica che si sposa meglio è sicuramente il jazz... quindi un connubio perfetto e siete tutti invitati in Piazza Carrara per questi bellissimi concerti!
Direzione artistica di Giangi Zucchini
dalle ore 21.15
Ingresso Libero
L’Associazione ProLoco di Montecarlo è felice di presentare “Montecarlo è di Strada”: un weekend dedicato all’arte e all’artigianato, accompagnato da buon cibo e dall’immancabile vino di Montecarlo.
Sabato 14 e domenica 15 luglio, dalle 18 alla mezzanotte, le strade e le piazze di Montecarlo splenderanno di nuova luce grazie ai numerosi artisti di strada che con i loro spettacoli incanteranno grandi e piccini
Sabato 23 e domenica 24 giugno ti aspetta Montecarlo BBQ,
un evento enogastronomico in perfetto stile americano.
Carne alla griglia, hamburger, birra artigianale e vino DOC di Montecarlo saranno i protagonisti delle due serate.A grande richiesta sarà allestita anche una WHISKOTECA con pregiate bottiglie selezionate dal nostro sommelier.
Infine il tutto sarà animato dalla musica dal vivo
Nella bellissima cornice dell'Istituto Pellegrini-Carmignani, una serie di eventi che spaziano dalla prosa, concerti fino al cinema...
inizio spettacoli ore 21.30
Ingresso Libero
Cantine aperte e degustazioni vini DOC con servizio continuativo navetta "Wine Bus".Sabato 19 maggio, dalle ore 16,00 alle 20,00 e domenica 20 maggio, dalle 12,00 alle 20,00, le fattorie e le aziende vitivinicole di Montecarlo saranno aperte al pubblico per accompagnare il visitatore in un tour innovativo ed entusiasmante, grazie all' ospitalità dei proprietari e con la qualificata presenza dei cantinieri e dei sommelier della Fisar e dell’Ais
Lunedì 30 aprile, alle 21.15
concerto degli allievi della Scuola di Musica della Filarmonica "G.Puccini" di Montecarlo
A dirigere il M° Lara Berti con gli insegnanti della scuola di Musica Elio Bianucci, Nico Liberati, Emanuele Lucchesi e Carlo Sevieri.
Presso Teatro dei Rassicurati
Ingresso Libero
Tradizionale appuntamento con il gran concerto della Filarmonica Puccini di Montecarlo
Martedì 1 maggio, alle ore 16,30 presso il Teatro Comunale dei Rassicurati.
Dirige il M° Gabriele Micheli.
Ingresso libero
Vi aspettiamo come da tradizione per pasquetta a Montecarlo.Come ogni anno vi offriamo un pomeriggio nel nostro borgo medievale: la merenda con pane e nutella e intrattenimento per bambini (e per grandi anche) con Felice Pantone !!Quest'anno in più vi proponiamo una bella novità: la possibilità di fare una bella passeggiata tra le colline di Montecarlo.Qui di seguito il programma della giornata:- Partenza per la passeggiata: ore 14:30 - Luogo di ritrovo: presso il Campo sportivo in via di Montecarlo, loc
Per la III Edizione di 'Open Week', anche Montecarlo si fa bella: visite guidate e aperture straordinarie per apprezzare le bellezze del nostro territorio.
La Fortezza del Cerruglio sarà aperta per tutto questo week end lungo, 31 marzo e 1 e 2 aprile, dalle ore 15 al tramonto.
Inoltre visite guidate gratuite nel borgo con apertura del piccolo gioiellino del Teatro dei Rassicurati, sabato 31 e lunedì 2 aprile alle ore 15 la prima visita e alle ore 17 la seconda
Rassegna “Chi è di scena! Montecarlo 2018”
Teatro dei Rassicurati - Montecarlo
Domenica 21 gennaio - Domenica 25 marzo 2018
Domenica 21 gennaio 2018 - ore 16:15
Compagnia AttorInsieme
“Le pillole d’Ercole” commedia di M. Hennequin e P.C. Bilhaud
Genere: commedia
Domenica 28 gennaio 2018 - ore 16:15
Compagnia Nuovo Teatro 2000
“Plaza Suite” commedia brillante di Neil Simon
Genere: commedia
Per gentile concessione della MTP Concessionari Associati s
Comune di Montecarlo, Fondazione Toscana Spettacolo onlus e associazione And OrAl via la Stagione di Prosa del Teatro dei Rassicurati di MontecarloGià disponibili gli abbonamenti con uno “speciale giovani” a 32 euroSette spettacoli di eccellenza con grandi nomi del teatro, della televisione e della musica
Sette spettacoli di grande attrattiva, che portano a Montecarlo eventi di eccellenza con grandi nomi del teatro, della televisione e della musica
Appuntamento con il Coro della Collegiata di S.Andrea Apostolo in collaborazione con i musicisti della Filarmonica 'Puccini' di Montecarlo, per lunedì 1 Gennaio, alle ore 17,30 per il concerto della rassegna Note di Natale, XV edizione.
Lunedì 1 gennaio
ore 17,30
Collegiata S.Andrea Apostolo - Montecarlo
Ingresso libero
La Filarmonica Puccini di Montecarlo e il Corpo Musicale G.Zei Vi invitano a passare il pomeriggio di Santo Stefano con loro, offrendovi un concerto di musiche tradizionali, natalizie, classiche ed oroginali per banda..
Martedì 26 dicembre
ore 17.30
Teatro dei Rassicurati Monteacarlo
Ingresso libero
...al termine del concerto brindisi augurale...
Il primo dei due appuntamenti con la nostra Filarmonica
Concerto/saggio degli allievi della Scuola di Musica della Filarmonica "Giacomo Puccini" di Montecarlo
AL VIA IL NATALE MONTECARLESE, TUTTI GLI EVENTI
Al via le iniziative natalizie a Montecarlo promosse dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale e la Proloco, la Filarmonica G. Puccini assieme al Coro della Collegiata e l’Arciconfraternita di Misericordia.
Una grande sinergia che, per quest’anno, prevede l’organizzazione di due week end che animeranno il centro storico con il mercatino natalizio, musica ed intrattenimenti, i presepi nella Collegiata di S
Il Festival Nazionale Città di Montecarlo “L'Ora di Teatro – Un Sipario aperto sul Sociale”, realizzato dalla F.I.T.A. Provinciale di Lucca, non è una mera rassegna di Teatro Amatoriale, bensì un’occasione di confronto originale tra i volontari che operano e vivono nel campo dell’associazionismo a scopo sociale e il mondo del teatro amatoriale. Nell’anno 2017 la F
Cosa c'è di meglio di gustare i sapori tipici di una stagione? Dalle nostre parti poi abbiamo dei prodotti fantastici...L'occasione ve la proponiamo noi:4,5 e 11,12 novembre: due week end dove potrete gustarvi dei pomeriggi autunnali pieni di gusti...necci con ricotta, nutella, soppressata o pancetta, bruschette con aglio e olio nuovo, caldarroste, pasta fritta con i salumi, cantuccini artigianali
L'Ist. Storico Lucchese, sez. Pescia-Montecarlo-Valdinievole patrocinato dal Comune di Montecarlo, vi invita a partecipare alla conferenza storica che si terrà il giorno sabato 4 novembre 2017 alle ore 17.00 presso la Biblioteca Comunale Carlo Cassola a Montecarlo.
La comunità di Montecarlo nella Prima Guerra Mondiale
Interverranno Riccardo Maffei e Dario Donatini
“XV° EDIZIONE MONTECARLO CHOCOLATE”
(una giornata a Montecarlo con Maestri cioccolatai dall'Italia)
Nato dal gran momento che sta vivendo il cioccolato a livello nazionale, gioia di grandi e piccoli che riesce ad unire persone d’ogni età ed interesse e dal voler cercare di proporre qualcosa di diverso dai classici prodotti locali già promossi con altre iniziative sul territorio
Prenderanno ufficialmente avvio venerdì 15 settembre 2017, nel borgo medievale di Montecarlo di Lucca, le iniziative del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Carlo Cassola (1917- 1987). I lavori si aprono con una giornata interamente dedicata alla sua memoria: primo evento di un piano triennale di iniziative che si propone di mettere in risalto il lavoro scientifico svolto nell’ultimo decennio intorno all’opera del grande scrittore, facendola conoscere a un pubblico più vasto e alle nuove generazioni
DOMENICA 10 SETTEMBRE
GIARDINO ANTICO PALAZZO MAGNANI, Via Roma 59, ore 18,00GLI ATTI DEL CONVEGNO “MONTECARLO A CARLO IV”
presentati da Alma Poloni, Università degli Studi di Pisa
a cura del Comitato per i Gemellaggi di Montecarlo e dell’Istituto Storico Lucchese, sez. Pescia-Montecarlo-Valdinievole
SABATO 9 SETTEMBRE
SALA DELLA FORTEZZA MEDICEA DI MONTECARLO, ore 18,00PRESENTAZIONE DEL LIBRO “VITA CAROLI”
Traduzione dal latino dell’autobiografia dell’Imperatore Carlo IV
con la presenza dell’autrice Tiziana Menotti
a cura del Comitato per i Gemellaggi di Montecarlo
Nell'ambito della Festa del Vino, giunta ormai alla 50esima edizione, anche quest anno presentiamo il Salotto del Vino e del Verde: abbinamenti enogastronimici a tema, in incontro con il Montecarlo DOC.
Degustazioni con la collaborazione della F.I.S.A.R. (delegazione di Montecarlo) e dell' A.I.S. (delegazione di Lucca).
Le serate si terranno presso l'Istituto Pellegrini Carmignani, dalle 0re 20
dal 31 agosto al 10 settembre 2017
Montecarlo, 50 Anniversario Festa del Vino
Trovate il programma del Salotto nell'evento dedicato
http://www.montecarloditoscana.it/it/news-ed-eventi/salotto-del-vino-e-del-verde-341/
All'interno il programma scaricabile in pdf.
Giovedì 31 agosto diamo il via alla 50esima edizione della Festa del Vino di Montecarlo,
e per aprire nel migliore dei modi, alle ore 18 nelle bellissima cornice del Teatro dei Rassicurati, verrà premiato Fulvio Pierangelini, chef stellato che dirige 12 ristoranti in alberghi sei stelle lusso del gruppo Rocco Forte.
A presentare l'evento Vania della Bidia.
Anche
Debutta la sera di domenica 6 agosto, presso il Cortile dell’Istituto Pellegrini Carmignani di Montecarlo (LU), la rassegna di teatro amatoriale organizzata dalla F.I.T.A., Federazione Italiana Teatro Amatori di Lucca e realizzata con il sostegno del Comune di Montecarlo.
La rassegna proseguirà il 12, 19 e 26 agosto, all’insegna del buon teatro amatoriale, mentre il 15 agosto la Compagnia dei Karacongioli presenterà in Piazza Carrara lo spettacolo “Super! Super! Super!”, uno spettacolo di giocoleria ed arti circensi dedicato a grandi e piccini
Il week end del 29 e 30 luglio, torna a San Salvatore la Festa Patronale....
Ottima cena e spettacoli musicali.
Tutte le info nella locandina allegata.
Dal 23 giugno al 5 agosto una serie di eventi all'interno del Chiostro dell'Istituto Pellegrini Carmignani da non predere...
Commedie, concerti e grande cinema.
Montecarlo, Piazza Carrara
da domenica 16 luglio 2017, ore 21.15 Ciclo di cinque serate per un “jazz da bere”, ove inneggiare musicalmente al sacro nettare di bacco.
Con la preziosa collaborazione del Circolo Lucca Jazz e la direzione artistica di Giangi Zucchini, un invito alla scoperta delle origini del Jazz e dei suoi autori classici immersi nel centro storico del nostro borgo, estasiati dalla degustazione dei vini DOC del territorio
La strada.
Da sempre fulcro della vita sociale di ogni luogo civilizzato.
Strumento indispensabile per viaggiare e scoprire.
Palcoscenico naturale di innumerevoli attività artistiche.
Luogo di mercanti e cavalieri, di artisti e viandanti, di lavoratori e di turisti.
E' questo lo spirito che ci muove: riattivare e unire nelle strade, quelli che da sempre ne sono stati i suoi volti fondamentali
Visite guidate con narrazione e canti dei tempi medievali, nel bellissimo contesto della Fortezza del Cerruglio.
Tutte le info, le date, i costi e i contatti li trovate nella locandina allegata...potete anche scaricarvi la versione in pdf.
Non perdetevi la serata finale con la premiazione del concorso di Poesia,
Premio Simone Seghetti...
Presso Instituto Pellegrini-Carmignani
2 luglio alle ore 21.00
L’Associazione Promozione Sociale "L'Arte Fra Le Mani", con il patrocinio del Comune di Montecarlo, organizza nei giorni sabato 10 e domenica 11 giugno, il primo evento SHABBY a Montecarlo: una particolare esposizione dove i visitatori avranno modo di trovare arredi, quali piccoli mobili, cornici.., ma anche oggetti legati al cucito creativo, al ricamo, ai bijoux, all’arte ed alla pittura, e tanto altro
Si svolgerà sabato 20 maggio, dalle ore 16 alle 20, e domenica 21 maggio, dalle ore 12 alle 20, la nuova edizione della manifestazione VIAVINARIA a Montecarlo in provincia di Lucca in Toscana.
Le Fattorie e le Aziende Vitivinicole di Montecarlo saranno aperte al pubblico per accompagnare il visitatore in un tour innovativo ed entusiasmante, grazie alla familiare ospitalità dei proprietari e con la qualificata presenza dei cantinieri e dei sommelier della Fisar e dell’Ais
Montecarlo è luogo ideale per organizzare il Tuo evento con le sue diverse location che offrono una speciale accoglienza per le più varie iniziative legate alla convegnistica, ai corsi di formazione, alle riunioni di lavoro, ma anche allo svago ed alle cerimonie: di seguito l’elenco delle strutture disponibili.
TEATRO COMUNALE DEI RASSICURATI
Il Teatro Comunale dei Rassicurati, è destinato a prove e rappresentazioni di musica (lirica, sinfonica, da camera, jazz, etnica), di prosa, di canto, di danza, nonché a convegni, conferenze, congressi di interesse sociale e culturale
Alla scoperta dei tesori della Valdinievole dal 15 al 25 aprile: aperture straordinarie, visite guidate, degustazioni, itinerari bike, trekking a cavallo, e tanto altro ancora!
Programma completo su www.tomontecatini.com
MONTECARLO (Lucca)
APERTURE STRAORDINARIE E VISITE GUIDATE
LUNEDI’ 17 APRILE 2017, PASQUETTA
SABATO 22 APRILE 2017
CENTRO STORICO MONTECARLO
VISITA GRATUITA
Passeggiata nel Centro Storico del borgo medievale, attraverso le suggestive troncatoie
e le storiche Porte, alla scoperta di angoli nascosti
A Montecarlo di Lucca è possibile celebrare le nozze con rito civile in location decisamente particolari: il Teatro Comunale dei Rassicurati, la Sala Polifunzionale dell'ex Chiesa della Misericordia, la Fortezza del Cerruglio, Cantine e Dimore Storiche nel Comune di Montecarlo sono luoghi prestigiosi e unici per svolgere la cerimonia. Si tratta ovviamente di una opportunità offerta in alternativa al normale rito civile svolto all'interno delle stanze del Municipio
Stagione Teatrale 2016/2017
Venerdì 20 gennaio 2017, ore 21,15
Bobo Rondelli
CIAMPI VE LO FACCIO VEDERE IO
con Fabio Marchiori tastiere, Filippo Ceccarini tromba
produzione The Cage/Picicca
Uno show asciutto e essenziale che il cantautore livornese Bobo Rondelli, artista instancabile e prolifico, dedica all’illustre concittadino Piero Ciampi, artefice di capolavori che negli anni Settanta hanno reinventato la nostra musica d’autore e lo hanno reso poeta immortale
MUSICA, SPETTACOLI E CONCERTO DI CAPODANNO
Al via il cartellone degli eventi culturali previsti a Montecarlo nel periodo natalizio. Un ricco programma che lega i numerosi spettacoli teatrali alla consueta rassegna natalizia “Note di Natale”, arrivata alla sua tredicesima edizione, chiamata a coinvolgere, con le Parrocchie, le Chiese del territorio dove saranno protagonisti la Filarmonica Giacomo Puccini ed il Coro della Collegiata di S
Musica, intrattenimenti ed animazioni sparse per tutto il Centro Storico ed il grande Villaggio di Babbo Natale alle pendici del borgo. Parcheggi gratuiti e gratuito il comodo servizio navetta introdotto per facilitare l'afflusso del pubblico al centro storico.
Nei prossimi fine settimana, il Centro Storico sarà animato da canti, musica e spettacoli per bambini, con il grande presepe allestito nella Collegiata di S
Montecarlo, Teatro dei Rassicurati
Sabato 3 Dicembre 2016, dalle ore 10,00
Convegno di Studi
Proseguono le celebrazioni relative al 700° Anniversario della Nascita dell'Imperatore Carlo IV con un nuovo evento che si svolgerà il giorno 3 dicembre, organizzato dal Comitato Gemellaggi e dal Comune di Montecarlo, in collaborazione con l’Istituto Storico Lucchese, sez
L'ORA DI TEATRO, UN SIPARIO APERTO SUL SOCIALE Teatro Comunale dei Rassicurati, da domenica 6 novembre, ore 16,00 Il Festival Nazionale Città di Montecarlo “L'Ora di Teatro – Un Sipario aperto sul Sociale”, realizzato dalla F.I.T.A. Provinciale di Lucca, non è una mera rassegna di Teatro Amatoriale, bensì un’occasione di confronto originale tra i volontari che operano e vivono nel campo dell’associazionismo a scopo sociale e il mondo del teatro amatoriale
Montecarlo, Centro Storico, Sabato 15 e Domenica 16 ottobre, dalle ore 15,00 alle 20,00 La manifestazione, organizzata dalla locale Associazione Pro Loco Montecarlo, propone due pomeriggi con i migliori maestri cioccolatai della Toscana. Il Centro Storico dell'antico borgo diventa una autentica bomboniera che raccoglie dolcezze di ogni tipo per la gioia di grandi e piccoli, con esposizione, vendita e degustazioni di cioccolato
Si rinnova l’appuntamento con il “Salotto del Vino e del Verde”, divenuto il fiore all'occhiello della manifestazione, allestito sempre nel giardino del Palazzo “Pellegrini-Carmignani”, gestito dal Centro Commerciale Naturale, in collaborazione con il Comune, l’AIS – Delegazione di Lucca, la FISAR – Delegazione di Montecarlo, il Consorzio dei Vini DOC di Montecarlo e con l’Associazione Internazionale Produttori del Verde “Moreno Vannucci”
dal 1 all'11 settembre 2016 La Festa del Vino, tradizionale appuntamento del settembre montecarlese, rappresenta il clou della stagione turistico-culturale del nostro Comune, con un programma ricco di iniziative volte a valorizzare la storia, la cultura e le tradizioni locali ed a promuovere l’accoglienza e l’enogastronomia, oltre alle tipicità del territorio e dei prodotti più rappresentativi della nostra terra
Montecarlo, Piazza Carrara da domenica 3 luglio 2016, ore 21.15 Ciclo di cinque serate per un “jazz da bere”, ove inneggiare musicalmente al sacro nettare di bacco. Con la preziosa collaborazione del Circolo Lucca Jazz e la direzione artistica di Giangi Zucchini, un invito alla scoperta delle origini del Jazz e dei suoi autori classici immersi nel centro storico del nostro borgo, estasiati dalla degustazione dei vini DOC del territorio
MONTECARLO, 31 LUGLIO – 5 AGOSTO 2016 Il Festival « Maestri e Bambini », realizzato dall’Associazione culturale francese MESCENESXXI, nasce da un desiderio di condivisione e propone al suo pubblico internazionale di portare uno sguardo nuovo sulla Musica e il Viaggio, attraverso l’incontro artistico, culturale ed umano. Questo anno, guidato dal “Fil Rouge” del dialogo tra musica classica, musica jazz e ballo di tango argentino
Prosa, Concerti e Cinema a Montecarlo Istituto Pellegrini Carmignani, da sabato 2 luglio, ore 21,30 Debutta il 2 luglio presso il Cortile dell’Istituto Pellegrini Carmignani di Montecarlo (LU), la rassegna “SERATE IN…CHIOSTRO 2016” realizzata con il sostegno del Comune di Montecarlo in collaborazione con l’Associazione Il Palcoscenico di Roma, la Filarmonica G. Puccini e il Coro della Collegiata di S
Centro Storico, Sabato 25 e Domenica 26 giugno Il Comune ed il Comitato Gemellaggi di Montecarlo celebreranno il 700° anniversario della nascita dell'Imperatore Carlo IV, fondatore di Montecarlo, con la manifestazione “I giorni dell’Imperatore”, con eventi storico-culturali e festeggiamenti a tema, che avrà svolgimento nei giorni 25 e 26 giugno 2016. Nel Centro storico del Paese sarà allestita un’ambientazione di tipo medievale con suppellettili adeguate e con personaggi in costume; saranno preparate pietanze secondo ricette conosciute nel 14° secolo; i ristoranti del paese potranno offrire agli avventori, oltre alle loro specialità, anche un menù medievale; il Gruppo Storico si esibirà in giochi, combattimenti e cerimonie tipiche del Medioevo e faranno da cornice agli eventi canti, musiche medievali e visite guidate
Centro Storico, Sabato 25 e Domenica 26 giugno Il Comune ed il Comitato Gemellaggi di Montecarlo celebreranno il 700° anniversario della nascita dell'Imperatore Carlo IV, fondatore di Montecarlo, con la manifestazione “I giorni dell’Imperatore”, con eventi storico-culturali e festeggiamenti a tema, che avrà svolgimento nei giorni 25 e 26 giugno 2016. Nel Centro storico del Paese sarà allestita un’ambientazione di tipo medievale con suppellettili adeguate e con personaggi in costume; saranno preparate pietanze secondo ricette conosciute nel 14° secolo; i ristoranti del paese potranno offrire agli avventori, oltre alle loro specialità, anche un menù medievale; il Gruppo Storico si esibirà in giochi, combattimenti e cerimonie tipiche del Medioevo e faranno da cornice agli eventi canti, musiche medievali e visite guidate
Il 21 e il 22 maggio Montecarlo torna da essere protagonista con ‘Via Vinaria’. Tredici fattorie e aziende agricole del territorio resteranno aperte dalle 16 alle 22 il sabato e dalle 12 alle 20 la domenica, permettendo ai visitatori di degustare i vini caratteristici di questa terra. Prodotti tipici come formaggi, salumi e marmellate accompagneranno l’esperienza degustativa. Cantinieri e sommelier della Fisar e dell’Ais guideranno i partecipanti
Sabato 21 maggio dalle 16 alle 22,00 e Domenica 22 Maggio, dalle ore 12,00 alle 20,00. Le Fattorie e le Aziende Agricole di Montecarlo saranno aperte al pubblico per accompagnare il visitatore in un tour innovativo ed entusiasmante, grazie alla familiare ospitalità dei proprietari e con la qualificata presenza dei cantinieri e dei sommelier della Fisar e dell’Ais; direttamente nelle cantine, quale miglior cornice ai vini di Montecarlo, saranno presenti espositori qualificati di prodotti tipici locali
SINERGIA TRA COMUNE RISTORATORI E PRODUTTORI DI VINO. OGNI COPPIA OSPITE OMAGGIATA DEL VINO LOCALE Giunge alla quinta edizione l'iniziativa "Amarsi a Montecarlo", l'iniziativa promossa dal Comune di Montecarlo insieme ai ristoratori del territorio aderenti al Centro Commerciale Naturale di Montecarlo ed ai produttori del Consorzio dei Vini Doc che di fatto trasforma la Città del Vino in borgo degli innamorati
Comune di Montecarlo – Fondazione Toscana Spettacolo – Associazione And Or Margini Creativi
Venerdì 15 gennaio 2016, ore 21,15
Nuzzo Di Biase
GLI IMPIEGATI DELL’AMORE
(Celibataires) di David Foenkinos regia Marie Pascale Osterrieth produzione Bananas
Riflessioni sulla coppia, sulla solitudine, sulla paura della felicità, sul divorzio e sull’arte di ballare il tango: un universo pieno di fantasia e di humor per il ritorno in teatro della collaudata coppia Nuzzo-Di Biase complice questa apprezzatissima commedia del francese David Foenkinos in prima per l’Italia
Mercatini di Natale - Santa Claus Village
5, 6, 7 e 8 dicembre, 12 e 13 dicembre, 19 e 20 dicembre
Dalle ore 10,30 alle 20,00 (Sabato ore 15,00-20,00)
Mercatini di Natale con bancarelle ed animazioni sparse per tutto il Centro Storico ed il Villaggio di Babbo Natale allestito nell’Istituto Pellegrini Carmignani
Montecarlo, Centro Storico, Sabato 31 ottobre 2015, dalle ore 18,00 Nella notte di Halloween, l'Arciconfraternita di Misericordia di Montecarlo organizza una serata all’insegna del divertimento e del brivido, con musica “spettrale” ed intrattenimento, stand gastronomici "da incubo", giochi “mostruosi” per i più piccoli e tante altre attrazioni "da brivido" per grandi e piccini
DOMENICA 11 OTTOBRE vi aspettiamo dalle ore 14,00 alle ore 20,00 per una visita guidata alla scoperta delle nostre location, per l'occasione aperte al pubblico, lieti di presentare le nuove proposte per il giorno del Vostro matrimonio.
L'evento Open Day Sposarsi a Montecarlo, previsto per Domenica 11 ottobre, dalle ore 14,00 alle ore 20,00, consentirà al pubblico di visitare tutte le location aderenti all'iniziativa "Sposarsi a Montecarlo", dalle storiche fattorie del territorio alla Fortezza del Cerruglio fino al Teatro dei Rassicurati, preparate ed addobbate come in un giorno di cerimonia e pronte, ciascuna, a presentare le proprie diverse formule, opzioni e particolarità per festeggiare al meglio il giorno del proprio "si"
Dal 27 agosto all' 8 settembre.
La manifestazione, che da oltre 45 anni si presenta quale tradizionale appuntamento del settembre montecarlese, rappresenta il clou della stagione turistico-culturale del nostro Comune, con un programma ricco di iniziative volte a valorizzare la storia, la cultura e le tradizioni locali ed a promuovere l’accoglienza e l’enogastronomia, oltre alle tipicità del territorio e dei prodotti più rappresentativi della nostra terra
Al via la rassegna di eventi "Montecarlo Estate" che animeranno il borgo medievale fino all'innescarsi della nuova edizione della Festa del Vino. Giunta alla sua undicesima edizione, promossa ed organizzata dall'amministrazione comunale con il supporto del Consorzio dei Vini Doc, della Proloco e del Centro Commerciale Naturale il cartellone prevede 24 selezionate serate di animazione culturale e divertimento, tutte ad ingresso libero, all'interno del centro storico di Montecarlo, chiuso al traffico ed alla sosta veicolare, così trasformato in un palcoscenico naturale affacciato sulla piana di Lucca
Montecarlo, Piazza Carrara, ore 21,15 Da domenica 5 luglio ritorna a Montecarlo la tradizionale manifestazione dell’estate montecarlese “Montecarlo Jazz & Wine”, un ciclo di cinque serate per un “jazz da bere”, ove inneggiare musicalmente al sacro nettare di bacco. Con la preziosa collaborazione del Circolo Lucca Jazz ed il coordinamento artistico di Giangi Zucchini, un invito alla scoperta delle origini del Jazz e dei suoi autori classici immersi nel centro storico del nostro borgo, estasiati dalla degustazione dei vini DOC del territorio, guidata dai sommelier della FISAR e dell’AIS
Domenica 14 giugno, dalle 9,00 alle 24,00. La manifestazione, organizzata dal Centro Commerciale Naturale di Montecarlo in collaborazione con il Comune di Montecarlo, offrirà a tutti i suoi visitatori una giornata all'insegna della ciliegia, con un mercatino dell'artigianato e dei mestieri ricco di sorprese.. Negozi ed esercizi commerciali aperti.
Teatro Comunale dei Rassicurati
Venerdì 22 e Sabato 23 Maggio 2015, ore 20,30
L'Italiana in Algeri: una delle più significative opere di Rossini e un capolavoro del genere buffo.
LuccaOPERAfestival 2015 propone una lettura fresca e dinamica del testo rossiniano utilizzando un'orchestra su strumenti originali e riscoprendo prassi esecutive del periodo
Sabato 23 e Domenica 24 Maggio 2015 Le Fattorie e le Aziende Agricole di Montecarlo saranno aperte al pubblico per accompagnare il visitatore in un tour innovativo ed entusiasmante, grazie alla familiare ospitalità dei proprietari e con la qualificata presenza dei cantinieri e dei sommelier della Fisar e dell’Ais; direttamente nelle cantine, quale miglior cornice ai vini di Montecarlo, saranno presenti espositori qualificati di prodotti tipici locali
Domenica 19 aprile, dalle 9,00 alle 20,00 Montecarlo festeggia l'arrivo della primavera con il Mercatino dei Fiori, con prodotti per la floricoltura amatoriale. Passeggiata con momenti musicali alla scoperta di angoli nascosti
Domenica 19 aprile, dalle 9,00 alle 20,00 Montecarlo festeggia l'arrivo della primavera con il Mercatino dei Fiori, con prodotti per la floricoltura amatoriale. Passeggiata con momenti musicali alla scoperta di angoli nascosti
Lunedì 6 APRILE 2015, dalle ore 15,00 Nel giorno tradizionalmente dedicato alle scampagnate all’aria aperta, l’Associazione Pro Loco vi aspetta nel Centro Storico di Montecarlo per offrire a grandi e piccoli una giornata allegra e spensierata, con animazione per bambini, merenda e ….nutella party
Teatro Comunale dei Rassicurati di Montecarlo
Domenica 18 gennaio - Domenica 22 marzo 2015
Domenica 18 gennaio 2015 – ore 16:15
Compagnia La Combriccola
“Né tu, né io” commedia comica in vernacolo lucchese di Marco Nicolosi
Genere: commedia
Domenica 25 gennaio 2015 – ore 16:15
Compagnia del Molo
“La cena dei cretini” commedia brillante di Francis Veber
Genere: commedia brillante
Domenica 1 febbraio 2015 – ore 16:15
Compagnia del Libero Teatro
“Cechoviana” tre atti unici di Anton Čechov
Genere: commedia
Domenica 8 febbraio 2015 – ore 16:15
Gemellaggio con il Comitato Provinciale F
Teatro Comunale dei Rassicurati di Montecarlo
Domenica 18 gennaio - domenica 22 marzo 2014
Domenica 18 gennaio 2015 – ore 16:15
Compagnia La Combriccola
“Né tu, né io” commedia comica in vernacolo lucchese di Marco Nicolosi
Genere: commedia
Domenica 25 gennaio 2015 – ore 16:15
Compagnia del Molo
“La cena dei cretini” commedia brillante di Francis Veber
Genere: commedia brillante
Domenica 1 febbraio 2015 – ore 16:15
Compagnia del Libero Teatro
“Cechoviana” tre atti unici di Anton Čechov
Genere: commedia
Domenica 8 febbraio 2015 – ore 16:15
Gemellaggio con il Comitato Provinciale F
Al via la Stagione di Prosa del Teatro dei Rassicurati di Montecarlo (LU): otto spettacoli da gennaio ad aprile, per un cartellone che miscela abilmente repertorio classico e moderno, coinvolgendo grandi nomi del teatro, della televisione e della musica.
biglietti
posto unico intero € 12
posto unico ridotto € 8
abbonamenti
abbonamento ai sette spettacoli
posto unico intero € 50
posto unico ridotto € 35
campagna abbonamenti
è possibile sottoscrivere gli abbonamenti dal 15 dicembre 2014
Ricco programma che lega spettacoli teatrali, presentazioni di libri assieme alla consueta rassegna natalizia note di natale, arrivata alla sua undicesima edizione, chiamata a coinvolgere con le Parrocchie le chiese del territorio dove saranno protagonisti la Filarmomica Giacomo Puccini ed il Coro della Collegiata di S. Andea Apostolo.Undici eventi da non perdere resi possibili dalla collaborazione tre comune ed associazioni del territorio anche grazie al contributo degli sponsor locali che da anni sostengono la vita associativa e la produzione culturale del comune di Montecarlo tesa ad offrire momenti di accrescimento e di aggregazione indispensabi per tenere unita e viva la nostra comunità"
Mercatini di Natale con bancarelle ed animazioni sparse per tutto il centro storico ed il grande Villaggio di Babbo Natale alle pendici del borgo. Parcheggi gratuiti e gratuito il comodo servizio navetta introdotto per facilitare l'afflusso del pubblico da piazza d'Armi al centro storico.
I mercatini di Natale si svolgeranno nel Centro Storico nei giorni di domenica 7, sabato 13 e sabato 20 dicembre 2014 con orario dalle ore 15:00 alle 24:00 e lunedì 8, domenica 14 e domenica 21 dicembre 2014 con orario dalle ore 11,00 alle 20,00 con il grande presepe visitabile nella Collegiata di S
Mercatini di Natale con bancarelle ed animazioni sparse per tutto il centro storico ed il grande Villaggio di Babbo Natale alle pendici del borgo.
Parcheggi gratuiti e gratuito il comodo servizio navetta introdotto per facilitare l'afflusso del pubblico da piazza d'Armi al centro storico.
I mercatini di Natale si svolgeranno nel Centro Storico nei giorni di domenica 7, sabato 13 e sabato 20 dicembre 2014 con orario dalle ore 15:00 alle 24:00 e lunedì 8, domenica 14 e domenica 21 dicembre 2014 con orario dalle ore 11,00 alle 20,00 con il grande presepe visitabile nella Collegiata di S
realizzato e promosso dalle Istituzioni Pubbliche Lucchesi in collaborazione con l’Associazione Strada del Vino e dell’Olio di Lucca, Montecarlo e Versilia.
Obiettivo, sia nelle attività che nei piani di comunicazione, è promuovere un prodotto, quale il Calendario Unico Eventi, sul quale trovano spazio i più importanti momenti di promozione dell’agroalimentare tipico, sia a carattere locale che nazionale
Teatro dei Rassicurati di Montecarlo. Nelle 6 domeniche pomeriggio, dal 9 novembre al 14 dicembre, verranno presentati in sequenza una performance frutto di un’attività laboratoriale di un’Associazione che opera nel campo del sociale e che adotta il Teatro come terapia per affrontare e superare difficoltà ed handicap ed uno spettacolo, selezionato con un bando nazionale e proposto da una Compagnia di teatro amatoriale, inerente alcune specifiche tematiche sociali promosse direttamente dai partecipanti ai laboratori, tematiche che quindi saranno profondamente legate alla vita e alle esperienze di queste persone
Teatro dei Rassicurati di Montecarlo Sabato 1 novembre 2014, ore 16,30 INGRESSO LIBERO Marco Cesati Cassin conduce lo spettacolo "Presenze Positive", tratto dal suo ultimo libro dal titolo omonimo, edito da Sperling&Kupfer. Lo spettacolo, proposto sotto la forma di una conferenza show, è una raccolta di episodi realmente accaduti in Italia (inediti) dove persone comuni sono state salvate o aiutate da altre che potremmo definire "presenze positive" e che talvolta, non sono di questo mondo
Venerdì 31 ottobre 2014, dalle ore 20,00. Nella notte di Halloween, l'Arciconfraternita di Misericordia di Montecarlo organizza una serata all’insegna del divertimento e del brivido, con musica “spettrale” ed intrattenimento, stand gastronomici "da incubo", giochi “mostruosi” per i più piccoli e tante altre attrazioni "da brivido" per grandi e piccini
Sabato 18 e Domenica 19 ottobre, dalle ore 15,00 alle 20,00.
La manifestazione, organizzata dalla locale Associazione Pro Loco Montecarlo, propone due pomeriggi con i migliori maestri cioccolatai della Toscana. Il Centro Storico dell'antico borgo diventa una autentica bomboniera che raccoglie dolcezze di ogni tipo per la gioia di grandi e piccoli, con esposizione, vendita e degustazioni di cioccolato
DOMENICA 14 settembre 2014.
Dopo il successo della passate edizioni, con la partecipazione di oltre un centinaio di autovetture, torna il raduno delle Fiat 500 e derivate a Montecarlo San Salvatore. La manifestazione, organizzata dal locale gruppo Donatori di sangue, si svolgerà domenica 14 settembre. Il programma prevede iscrizioni e ricca colazione in piazza Bertini a San Salvatore, alle 10:30 una sfilata lungo le strade di Montecarlo e delle colline lucchesi, per concludersi verso le 11,15 con il pit stop di piazza d'Armi con apertivo ed il pranzo presso la sede dell'Arciconfraternita di Misericordia in località Fornace
Degustazione dei vini Doc di Montecarlo, con la presenza delle aziende e dei produttori del Consorzio di tutela, in abbinamento ai prodotti tipici del territorio, con la collaborazione dei sommelier dell'Ais Lucca e Fisar Montecarlo e degli chef dei rinomati ristoranti del comune riuniti nel Centro Commerciale Naturale. Tutte le serate si svolgono presso il giardino interno della ex Fondazione Pellegrini Carmignani in via Roma a Montecarlo
Degustazione dei vini Doc di Montecarlo, con la presenza delle aziende e dei produttori del Consorzio di tutela, in abbinamento ai prodotti tipici del territorio, con la collaborazione dei sommelier dell'Ais Lucca e Fisar Montecarlo e degli chef dei rinomati ristoranti del comune riuniti nel Centro Commerciale Naturale. Tutte le serate si svolgono presso il giardino interno della ex Fondazione Pellegrini Carmignani in via Roma a Montecarlo
Montecarlo di Toscana, dal 28 agosto all'8 settembre
La manifestazione, che da oltre 45 anni si presenta quale tradizionale appuntamento del settembre montecarlese, rappresenta il clou della stagione turistico-culturale del nostro Comune e ritorna puntuale, come ogni anno, ad animare il nostro antico borgo medievale.La manifestazione, oggi nuovamente “Festa del Vino”, si riappropria del suo “antico nome” ponendo il vino quale suo protagonista principale e presentandosi con un programma ricco di iniziative volte a valorizzare la storia, la cultura e le tradizioni locali ed a promuovere l’enogastronomia e le tipicità del territorio con la degustazione dei prodotti più rappresentativi della nostra terra
Montecarlo di Toscana, dal 28 agosto all'8 settembre
La manifestazione, che da oltre 45 anni si presenta quale tradizionale appuntamento del settembre montecarlese, rappresenta il clou della stagione turistico-culturale del nostro Comune e ritorna puntuale, come ogni anno, ad animare il nostro antico borgo medievale.
La manifestazione, oggi nuovamente “Festa del Vino”, si riappropria del suo “antico nome” ponendo il vino quale suo protagonista principale e presentandosi con un programma ricco di iniziative volte a valorizzare la storia, la cultura e le tradizioni locali ed a promuovere l’enogastronomia e le tipicità del territorio con la degustazione dei prodotti più rappresentativi della nostra terra
MONTECARLO ESTATE 2014
Montecarlo, Piazza F. Carrara, ore 21,15
Cartellone Eventi
INGRESSO LIBERO
Sabato 19 luglio
Teatro sotto le Stelle
“FeNomEni”
In collaborazione con la F.I.T.A (Federazione Italiana Teatro Amatori) di Lucca
La Compagnia “I Chicchi d’uva” presenta uno spettacolo di giocoleria ed arti circensi
FESTIVAL MAESTRI E BAMBINI 2014
CARTELLONE EVENTI
INGRESSO LIBERO
Il Festival realizzato dall’Associazione culturale francese MESCENESXXI, in collaborazione con il Comune di Montecarlo, si svolgerà a Montecarlo dal 26 luglio al 1 agosto: il progetto nasce da un desiderio di condivisione e propone al suo pubblico, proveniente da orizzonti diversi, di portare uno sguardo nuovo sulla Musica ed il Viaggio, attraverso l’incontro artistico, culturale ed umano, guidati dal tema dello « Stupore »
Opera lirica di Gaetano Donizetti
Teatro comunale dei rassicurati di Montecarlo
13, 14 e 15 Giugno 2014, ore 20,30 L'opera sarà allestita in forma scenica con orchestra da camera. E' possibile prenotare i biglietti inviando un'email all'indirizzo luccaoperafestival@gmail.com a partire dal 1 maggio 2014 oppure telefonando al numero +39 340 5671301 a partire dal 2 giugno 2014
SABATO 17 MAGGIO Mille Miglia 2014 Passaggio della 32a edizione rievocativa della Corsa della Freccia Rossa Anteprima ViaVinaria ORE 19,00 – 22,00 Apertura di alcune cantine e fattorie del territorio per degustazioni valide per la speciale promozione “Colleziona le Cantine” Sono aperte: Az. Agr. Carmignani Enzo, Az. Agr. Podere Sgretoli, Az. Agr. Stefanini Tronchetti, Fattoria Attilio Tori, Fattoria Cercatoia Alta, Fattoria Montechiari, Fattoria Il Poggio, Fattoria La Torre, Fattoria Valdrighi, Fattoria Vigna del Greppo, Tenuta del Buonamico, Tenuta San Beda
Teatro Comunale dei Rassicurati di Montecarlo Sabato 5 aprile 2014, ore 17,00 Premiato GIUSEPPE CRUCIANI, giornalista radio televisivo, presente all’evento, quale personaggio pubblico che con il suo lavoro ha dimostrato caratteristiche affini a quelle del vino di Montecarlo, definito “chiaro, vermiglio, puro e franco”: una personalità che nel suo operato si è dimostrata cristallina e chiara, accesa e passionale come i colori del vino bianco e rosso di Montecarlo, sincera e schietta come gli autentici e genuini sapori del vino di Montecarlo, pura, diretta e franca come la coltivazione delle vigne di Montecarlo priva di inganni e mistificazioni
SPOSARSI A MONTECARLO
Vi aspettiamo dalle ore 14 alle ore 20 per una visita guidata alla scoperta delle nostre location, per l'occasione aperte al pubblico, lieti di presentare le nuove proposte per il giorno del vostro matrimonio.
Teatro Comunale dei Rassicurati e Sala Conferenze Via Carmignani 14
Sala polifunzionale Ex Chiesa Misericordia Via Cerruglio 33
Giardino Fondazione Pellegrini Carmignani Via Roma 3
Fortezza del Cerruglio Via Fortezza 4 tel
Venerdì 17 e Sabato 18 gennaio, ore 21.15
Ass. And Or margini creativi – Progetto Giovane Pubblico
DISTANZA DI SICUREZZA
drammaturgia e Regia: Kety Di Basilio e Sergio Giannini
assistenza alla regia: Silvia Ceccarelli
da una testimonianza di Piotr, Galia e Iryna Baturka.
con: Ilaria Domenici, Chiara Emiliozzi, Sylwia Simonetti, Francesco Capocchi, Desirèe Bechelli, Caterina Pieraccini, Annalisa Satler, Paolo Scardigli, Iryna Baturka, Lucia Marchese, Giulia Pollastrini, Chiara Leone, Giulia Santini, Francesca Colombini, Serena Davini, Leonardo Maccanti, Laura Pierotti, Elisabetta Barsetti, Sara Vitolo
Teatro Comunale dei Rassicurati di Montecarlo Domenica 19 gennaio, alle ore 16,15, inizierà, per concludersi domenica 6 aprile, la ventunesima edizione della rassegna teatrale “Chi è di scena! Montecarlo 2014” organizzata dalla F.I.T.A. – Federazione Italiana Teatro Amatori – Comitato Provinciale di Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo, la Provincia di Lucca, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
SINERGIA DI COMUNE, RISTORATORI E PRODUTTORI DI VINO CON L'OPEN DAY DEI MATRIMONI
Terza edizione per "Amarsi a Montecarlo", l'iniziativa promossa dal Comune di Montecarlo insieme ai ristoratori del territorio aderenti al Centro Commerciale Naturale di Montecarlo ed ai produttori del Consorzio dei Vini Doc.
Promosso in occasione del lancio di "Sposarsi a Montecarlo" - progetto avviato dall'amministrazione comunale che permette di sposarsi con rito civile, tutti i giorni dell'anno fino alla mezzanotte, nelle più belle location del comune, dalla trecentesca Fortezza del Cerruglio voluta dall'imperatore Carlo IV di Boemia alle storiche aziende vitivinicole, in un territorio che conosce la coltivazione della vite almeno dal IX secolo, fino al settecentesco Teatro dei Rassicurati nato dalla volontà delle famiglie "palchettiste" riunitesi all'epoca nell'omonima Accademia - l'iniziativa intende coniugare la celebrazione della festa degli innamorati con una delle principali attrattive di Montecarlo ovvero la sua forte vocazione enogastronomica, avviando al contempo il lancio di iniziative curate e gradevoli e sicuramente di sprono in un momento di crisi
UN NATALE TRA MUSICA E CULTURA A MONTECARLO.
RICCO IL CARTELLONE DEGLI EVENTI CON IL PAESE CHE CHIUDE AL TRAFFICO ANCHE A NATALEUn cartellone ricco di eventi curato, questo l'eccezionale di questo anno dedicato ai 680 anni di Montecarlo, dalle associazioni e dai cittadini montecarlesi.
Che si parli di cultura storica o di narrativa, di teatro o musica infatti sono le espressioni della vitalità culturale di Montecarlo a fare da protagonisti a questa rassegna natalizia organizzata e patrocinata dall'amministrazione comunale
Teatro Comunale dei Rassicurati Sabato 7 dicembre 2013, ore 16,00 Interverranno: Antonio Romiti - Moderatore Dario Donatini - Introduzione Giorgio Tori - Mario Seghieri studioso montecarlese Sergio Nelli - Mario Seghieri e gli archivi di Montecarlo Graziano Concioni - Il contributo di Mario Seghieri alla rivista "Archeologia Storia e Costume" Per informazioni: 328 8728456
Montecarlo, Centro Storico, Piazza Carrara 9 - 10 Novembre 2013, dalle ore 15,00 Bruschetta con l'olio novo, caldarroste e necci, vino novello e Montecarlo DOC
“L'ORA DI TEATRO – UN SIPARIO APERTO SUL SOCIALE”
V° Festival Nazionale di Teatro Amatoriale Città di Montecarlo
Teatro dei Rassicurati - Montecarlo
Programma Festival Nazionale di Teatro Amatoriale Città di Montecarlo “L’Ora di Teatro”
Domenica 27 Ottobre 2013, ore 16
Laboratorio
50&Più Università
“Esercizi in Stile” di Elisa D’Agostino
In Concorso
Associazione Culturale Teatrale Calandra
Tuglie – Lecce
“L’Orlando Furioso” di Ludovico Ariosto
Domenica 3 Novembre 2013, ore 16
Laboratorio
Gruppo di Teatro Quante Storie !!!
“Bullo a mollo” scrittura corale dei partecipanti al Gruppo
In Concorso
Compagnia Teatrale Il Magazzino - Associazione S
Domenica 20 ottobre 2013
Ore 10-20 STAND MOSTRA MERCATO
DEGUSTAZIONI ED ABBINAMENTI CON IL CIOCCOLATO
Con Sommelier della F.I.S.A.R.
MOSTRE e ANIMAZIONE PER BAMBINI
ESPOSIZIONE E PREMIAZIONE LAVORI "CIOCCO-LOGO"
Istituto Comprensivo Statale Montecarlo
Info: Pro Loco Montecarlo tel. 0583 228881
Teatro dei Rassicurati di Montecarlo
Sabato 14 settembre 2013, ore 16,00
CERIMONIA DI CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA DEL COMUNE DI MONTECARLO ALLA CONGREGAZIONE DELLE SUORE STIMMATINE
“Per aver contribuito, con instancabile impegno e infinita passione, alla crescita umana, spirituale e civile della popolazione di Montecarlo, favorendo nel contempo nell’intera Comunità Montecarlese, lo sviluppo di una più profonda sensibilità nei confronti di valori fondamentali quali la solidarietà, l’amore e la cultura cristiana
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con il “Salotto del Vino e del Verde”, molto apprezzato nelle precedenti edizioni, allestito come di consueto nel giardino del Palazzo ex Fondazione “Pellegrini-Carmignani”, gestito dal Centro Commerciale Naturale, in collaborazione con il Comune, l’AIS – Delegazione di Lucca, la FISAR – Delegazione di Montecarlo, il Consorzio dei Vini DOC di Montecarlo e con l’Associazione Internazionale Produttori del Verde “Moreno Vannucci”
RICCO DI NOVITÀ IL PROGRAMMA DEL NUOVO FESTIVAL DEL VINO DI MONTECARLO
Undici giorni ricchi di eventi e spettacoli per la nuova edizione del Festival del Vino con una programmazione che strizza gli occhi al pubblico giovanile, in crescendo negli ultimi anni.
Ampio lo spazio dedicato alla pittura con mostre ed esposizioni disseminate in tutto il centro storico, il Rassicurati e la storica Fortezza, con le personali dei pittori Roberto Pasquinelli e la sua “Stanza del Sole” nello storico palazzo Chiriconi in via Roma, Margherita Biondi con i “Colori della fantasia” nel foye del Teatro dei Rassicurati e Diana Picchi con “La voce del colore” nel Palazzo del Vescovo in Via Roma, l’arteria principale dove si esibirà in estemporanea il pittore Giorgio Carezzi all’ingresso della Fondazione Pellegrini Carmignani
MONTECARLO ESTATE 2013 Montecarlo, Piazza F. Carrara, ore 21,15 Cartellone Eventi INGRESSO LIBERO
Sabato 29 giugno
Concorso di Poesia “Premio Simone Seghetti”
Settima edizione del concorso di poesia dedicato a Simone Seghetti, il più noto poeta montecarlese, per tener viva la memoria di un uomo che amò decantare la vita, l’amore e Montecarlo
Mostra "Vincenzo Lunardi, Pioniere Aeronauta del Settecento", Fortezza di Montecarlo di LuccaDal 30 Giugno al 24 Agosto 2013 la Fortezza di Montecarlo ospiterà la Mostra "Vincenzo Lunardi, Pioniere Aeronauta del Settecento".
L'esposizione, ideata dal giornalista e scrittore milanese Marco Majrani autore di una arricchita biografia storica su Lunardi, e' curata dalla Dott.sa Letizia Menchini, Presidente dell'Associazione Culturale "La Compagnia del Cerruglio" e dall'Architetto Stefania Aimar
È in distribuzione al pubblico il ricco calendario che raccoglie gli eventi che celebrano la fondazione del borgo voluto da Carlo IV di Boemia. Oltre 50 gli appuntamenti che scandiranno l'anno in corso che celebra i 680 anni di vita di "Mons Karoli" grazie alla collaborazione tra l'amministrazione comunale e la consulta delle associazioni che hanno programmato le rispettive iniziative cercando di evidenziare elementi peculiari e diversi della storia, tradizioni e vita comunitaria di Montecarlo
Ogni giovedì sera di giugno dalle 21:30 nella centrale Piazza Carrara a Montecarlo chiuso al traffico ed alla sosta dei veicoli spettacoli musicali dal vivo. Vi aspettiamo
È in distribuzione al pubblico il ricco calendario che raccoglie gli eventi che celebrano la fondazione del borgo voluto da Carlo IV di Boemia. Oltre 50 gli appuntamenti che scandiranno l'anno in corso che celebra i 680 anni di vita di "Mons Karoli" grazie alla collaborazione tra l'amministrazione comunale e la consulta delle associazioni che hanno programmato le rispettive iniziative cercando di evidenziare elementi peculiari e diversi della storia, tradizioni e vita comunitaria di Montecarlo
In scena al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo, durante il Lucca Opera Festival, tre spettacoli nelle date 25 e 26 maggio con “Le nozze di Figaro”, 22 e 23 giugno con “Don Giovanni”, per terminare il 31 agosto e 1 settembre con “Così fan tutte”. Inizio previsto alle 20.30
Per informazioni e prenotazioni Tel. 0583229725
VIAVINARIA 2013 MONTECARLO (LUCCA)
SABATO 25 MAGGIO E DOMENICA 26 MAGGIO 2013
Cantine Aperte e Degustazioni Vini Montecarlo DOCcon servizio continuativo di Navetta “Wine Bus”
Sabato 25 maggio, dalle ore 16,00 alle ore 22,00
Domenica 26 maggio, dalle ore 12,00 alle ore 20,00
Si svolgerà sabato 25 e domenica 26 maggio la nuova edizione della manifestazione VIAVINARIA a Montecarlo in provincia di Lucca in Toscana
Serate conclusive 29 e 30 GIUGNO 2013 Si rinnova l'appuntamento con il Concorso di Poesia dedicato al concittadino Simone Seghetti. Scadenza presentazione opere in concorso: sabato 1 giugno 2013. Ogni informazione utile per partecipare al concorso è reperibile sul bando allegato.
In occasione della Giornata Mondiale del libro e del diritto d'autore, l'AmministrazioneComunale, d’intesa con il Centro Commerciale Naturale (il consorzio che riunisce i commercianti) ed il Consorzio dei Vini Doc di Montecarlo, ne ha deciso la celebrazione con una nuova manifestazione dedicata all'evento. Un evento reso possibile dalla collaborazione della Fondazione Banca del Monte, la Ibs
Una carta graficamente riletta ed aggiornata nei contenuti con tutte le informazioni più utili al turista sulle più recenti attività ed iniziative promosse sul territorio di Montecarlo quella edita dall'amministrazione comunale insieme alla Proloco, il Centro Commerciale Naturale ed il Consorzio dei Vini Doc, in collaborazione con la Moriconi editore.
La carta turistica evolve le precedenti versioni e segue il riuscito progetto della carta "Al cuore della Toscana" avviata dal comune di Montecarlo che, coinvolgendo le amministrazioni di Altopascio, Porcari, Villa Basilica, Chiesina Uzzanese e Pescia, ha lo scopo di promuovere il territorio a cavallo tra la piana di Lucca e la Valdinievole
Una inaugurazione bagnata che si spera essere di buon auspicio quella del nuovo punto di informazione turistica a Montecarlo. Insieme al Sindaco Montecarlo Vittorio Fantozzi, all'assessore agricoltura, turismo e commercio Angelita Paciscopi, all'assessore ai lavori pubblici Luca Galligani al Presidente della Proloco Roberto Forassiepi gli altri componenti della giunta e degli uffici comunali.Sarà ufficio di informazione turistica del comune per la promozione del comune di Montecarlo ma allo stesso tempo primo info point ufficiale della strada del vino di Lucca Montecarlo e Versilia che trovano sede legale proprio nel centro storico del colle fondato da Carlo IV
Sabato 13 aprile 2013, ore 16,00 - Montecarlo,Centro Storico, Piazza Carrara
Corsa non competitiva km. 2-6-10 - Manifestazione ludico-motoria "Sabato si vince"
Iscrizione 3 euro. A tutti gli iscritti pacco gara. Premiati i primi 40 gruppi più numerosi. Animazione per bambini e Giochi di Bolle. Clown dell'Associazione Ridere per Vivere.
Sabato 13 aprile si terrà a Montecarlo la terza edizione della "Corri con Paolo", manifestazione podistica aperta a tutti, sopratutto ai bambini, in ricordo di Paolo Pieraccini, il cui ricavato sarà devoluto all'AGBALT Onlus (Associazione Genitori per la cura e l'assistenza ai Bambini Affetti da Leucemia e Tumore) che a sede a Pisa
È stato votato all'unanimità, lo scorso sei marzo alla Camera di Commercio, dai numerosi enti e soci privati componenti l'assemblea generale, su proposta del presidente il punto che dispone il trasferimento della sede legale della Strada del Vino e dell'olio di Lucca, Montecarlo e Versilia nel borgo fondato da Carlo IV di Boemia. Le "Strade del Vino" costituiscono uno strumento di promozione dello sviluppo rurale e del suo territorio e intendono favorire e promuovere l'Eno-Turismo, quale movimento inteso a valorizzare la produzione vitivinicola nell'ambito di un contesto culturale, ambientale, storico e sociale
Approvato ieri il rendiconto economico finanziario 2012 del centro commerciale o naturale. Alla presenza dei soci fondatori del consorzio dei commercianti, nato nell'autunno 2009 su imput dei commercianti del territorio e punto di mandato dell'amministrazione comunale, assieme al l'approvazione del rendiconto economico è stato tracciato un bilancio sulle attività svolte nel 2012 ai fini della promozione turistica e commerciale del territorio comunale
Riaprirà i battenti del secolare portone, che a breve sarà oggetto di accurato restauro, la chiesa di S.Anna che, inserita nel grande complesso della ex Fondazione Pellegrini Carmignani, si affaccia sulla centrale via Roma nel cento storico di Montecarlo.Su richiesta del parroco, Monsignor Lorenzo Fausto Battioli, in pieno accordo e collaborazione con l'amministrazione comunale, la Chiesina di S
Riaprirà i battenti del secolare portone, che a breve sarà oggetto di accurato restauro, la chiesa di S.Anna che, inserita nel grande complesso della ex Fondazione Pellegrini Carmignani, si affaccia sulla centrale via Roma nel cento storico di Montecarlo.Su richiesta del parroco, Monsignor Lorenzo Fausto Battioli, in pieno accordo e collaborazione con l'amministrazione comunale, la Chiesina di S
Un segnalibro dedicato alla figura del nobel italiano Rita Levi Montalcini per celebrare la festa della donna. Un omaggio semplice ed utile che le donne di Montecarlo potranno richiedere e trovare presso il Municipio oppure ricevere direttamente, come tutte coloro che festeggeranno nei ristoranti del territorio o si recheranno a teatro per deliziarsi con il "Falstaff" di William Shakespeare con protagonisti Andrea Buscemi (protagonista dell'ultimo film di Pieraccioni) e Roberto Ciufoli (membro con Pino Insegno della Premiata Ditta) prenotando gratuitamente il proprio posto, fino ad esaurimento dei posti, allo 0583229725
Di questi tempi può fare notizia - e notizia positiva - anche un negozio che apre. Succede A Montecarlo di Lucca nella centrale via Roma dove questo pomeriggio (sabato per chi legge) ha aperto i battenti la nuova merceria "Idee per..." di Monica Federighi che ha rinnovati locali per anni ospitanti l'esercizio commerciale della signora Orietta, nota e stimata commerciante storica del piccolo borgo città del vino e bandiera arancione del Touring Club Italiano
Un serie di iniziative come omaggio all'altra metà del cielo per festeggiare alla grande l'8 marzo. Questa quanto si avviano a compiere in stretta sinergia e collaborazione il Comune di Montecarlo insieme al Centro Commerciale Naturale ed il Consorzio dei Vini DOC del piccolo borgo fondato dal Carlo IV di Boemia 680 anni fa. Proseguendo il successo di alte iniziative di promozione del territorio e della tradizione enogastronomica di Montecarlo, ultima in ordine cronologico la bottiglia di vino DOC in edizione speciale regalata alle coppie di innamorati che avevano scelto i ristoranti del comune per festeggiare San Valentino, tutte le donne che il prossimo otto marzo sceglieranno di celebrare la propria festa sul colle città del vino e bandiera arancione saranno omaggiate di un particolare dono dedicato, senza svelare la sorpresa, ad una importante figura al femminile
Completati i lavori su via dei cavalli a Montecarlo, una tra le strade di accesso al borgo antico più importanti e pittoresche, che si apre oltre la cinquecentesca Porta Fiorentina.Dopo i lavoro di pavimentazione e di nuova regimazione delle acque piovane, che hanno risolto i problemi che affliggevano in passato la strada e ne avevano provocato il rapido deterioramento nonostante lavori eseguiti nemmeno dieci anni fa, l'amministrazione prosegue nella sua opera di riqualificazione e valorizzazione del centro storico
Teatro Comunale dei Rassicurati di Montecarlo
Comune di Montecarlo – Fondazione Toscana Spettacolo – Associazione And Or Margini Creativi
Sabato 12 gennaio, ore 21,15
Ass. And Or margini creativi – Progetto Giovane Pubblico
ZONE PROTETTE
Regia: Kety Di Basilio e Sergio Giannini
Assistenza alla regia: Silvia Ceccarelli – Edoardo Vitolo
Testo tratto da “A come Srebrenica” di Robera Biagiarelli – Simona Gonella – Giovanna Giovannozzi
Con: Ilaria Domenici, Chiara Emiliozzi, Sylwia Simonetti, Sara Vitellaro, Elisa Betti, Francesco Capocchi,
Elena Chelini, Desirèe Bechelli, Giulia Del Grande, Caterina Pieraccini, Annalisa Satler, Paolo Scardigli, Iryna
Baturka, Lucia Marchese, Giulia Pollastrini, Chiara Leone, Giulia Santini, Francesca Colombini, Serena Davini
Sotto osservazione 24 ore su 24 le vie di accesso al centro storico di Montecarlo. Sono ufficialmente attive da pochi giorni le nuove telecamere digitali di ultima generazione volute dall'amministrazione comunale e rese possibili, per il tramite del centro commerciale naturale di Montecarlo, grazie ad un contributo della Regione Toscana e della fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Capaci di monitorare, anche nelle ore notturne ed in assenza di luce (vedi foto) le zone a parcheggio e transito al borgo antico di Montecarlo, le telecamere dovrebbero consentire e contribuire a fornire una risposta netta alla domanda di sicurezza e di prevenzione dagli atti vandalici che hanno interessato Montecarlo nel periodo attuale e nelle estati degli ultimi anni dove autovetture dei residenti e dei turisti erano prese di mira da danneggiamenti e furti
Tutto esaurito per la troupe rai del famoso programma "I Fatti Vostri" guidata da Luca Sardella su Rai due ospitata ieri in piazza Garibaldi a Montecarlo.All'interno del mercato contadino, allestito con grande perizia dalla Coldiretti di Lucca con i produttori di "campagna amica" e la presenza dei vitivinicoltori del consorzio dei vini Doc di Montecarlo, Luca Sardella è stato accolto da un bagno di folla della cittadinanza che ha accompagnato con applausi ed interviste le riprese televisive delle puntate che andranno in onda il prossimo anno nel mese di gennaio
Si accende il Natale a Montecarlo di Lucca con l'avvio dell'illuminazione predisposta nel borgo antico e nella località del comune. Un'iniziativa resa possibile, in tempo di crisi, dalla proficua collaborazione tra amministrazione comunale e commercianti del territorio riuniti sotto l'egida del centro commerciale naturale ha permesso infatti l'allestimento di un illuminazione natalizia del centro storico di Montecarlo, San Salvatore, San Giuseppe, Turchetto e per la prima volta Gossi e l'allestimento di una particolare pineta luminosa nella centrale via Roma nel capoluogo
Montecarlo -Teatro dei Rassicurati
Ingresso libero
Sabato 8 dicembre, ore 21,00
"In nome del popolo italiano"
di Matteo Bacchini
con Daniele Bonaiuti e Silvia Frasson
È la deposizione strampalata di un romanesco manesco che illustra a un
maresciallo dei carabinieri come si trasforma un matrimonio in un funerale,
con annessa testimonianza della sposa in quanto persona disinformata dei
fatti (e di tutto il resto)
Torna a Montecarlo la Giornata Nazionale dell'albero, ricorrenza inserita nella Settimana Unesco di Educazione allo sviluppo sostenibile e patrocinata dal Ministero dell'ambiente, dopo una prima edizione avviata lo scorso anno con una cerimonia al plesso scolastico di San Giuseppe. La manifestazione ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano per la tutela della biodiversità, il contrasto ai cambiamenti climatici e la prevenzione del dissesto idrogeologicoLa Festa degli Alberi, nota come Arbor Day, è nata negli Usa nello stato del Nebraska negli Stati Uniti nel 1872, lo stesso anno in cui venne istituito il primo parco naturale del mondo, quello di Yellowstone e nei decenni successivi la festa si è diffusa in numerosi altri paesi del mondo
Prendono il via i lavori di manutenzione straordinaria sulla storica via Benevici a Montecarlo nel centro storico. I lavori consistono nella realizzazione di vari interventi lungo la via del centro storico denominata “Via Benevici”(L= 550ml.), atti a regimare e contenere le acque piovane.Al momento la strada, di tipologia “bianca” ed atta a rimanere tale, presenta solo in alcuni tratti un sistema di regimazione acque piovane, questo comporta un deterioramento della manto in sterrato dovuto al corso sell’acqua non controllata
Montecarlo, Centro Storico, 10 e 11 novembre 2012 Orario di apertura: dalle ore 15,00 alle 20,00 Presentazione del vino novello e dell'olio nuovo prodotto dalle locali aziende, con allestimento stand gastronomici per la degustazione di prodotti tipici di stagione, quali necci, bruschetta, frugiate. Info: pro loco montecarlo tel. 0583 228881 www.comune.montecarlo.lu.it - www.prolocomontecarlo
Domenica 21 ottobre 2012, dalle 10 alle 20 L'Associazione Pro Loco Montecarlo Vi invita a partecipare alla X Edizione di "Montecarlo Chocolate", una giornata con i migliori maestri cioccolatai della Toscana. Il Centro Storico dell'antico borgo, in questa giornata, diventerà una autentica bomboniera che raccoglierà dolcezze di ogni tipo per la gioia di grandi e piccoli, con esposizione, vendita e degustazioni di cioccolato
Non erano più tornate, in forma ufficiale, da, giorno della loro partenza oltre venti anni fa le Povere Figlie delle Sacre Stimmate di San Francesco d'Assisi, più note comunemente come Stimmatine, custodi e reggenti per decenni della Fondazione Pellegrini Carmignani, dove hanno gestito asilo e scuola elementare istruendo generazioni di montecarlesi.A rompere l'attesa ed il silenzio che durava da troppo tempo è stato il primo cittadino di Montecarlo Vittorio Fantozzi che, dopo l'avvio di una fitta corrispondenza ed una visita personale presso l'Istituto Religioso Femminile Suore Stimmatine di Firenze lo scorso giugno, ha invitato formalmente le religiose a tornare sul colle edificato da Carlo IV per una visita ufficiale all'ex convento restaurato, dove hanno potuto rivivere gli ambienti in cui hanno operato per anni
Chi pensa di aver visto e conosciuto tutto di Montecarlo di Lucca, il borgo fondato dall'imperatore Carlo IV di Boemia nel 1333, avrà l'opportunità giusta per mettersi alla prova e ricredersi. L'occasione, di particolare spessore culturale a livello storico e musicale, la offre il Coro della Collegiata di S.Andrea Apostolo che, all'interno del programma della festa del Vino, ha pensato e creato due momenti speciali, a numero aperto e gratuiti, dedicati non solo agli amici ed ai visitatori di Montecarlo, ma a tutti i cultori della buona musica e delle tradizioni locali
Partirà sabato sera 1 settembre la nuova edizione del "Salotto del Vino e del Verde" che, all'interno della festa del vino di Montecarlo, ospiterà le note fattorie ed aziende agricole del territorio note per i loro vini insieme a cuochi e chef del territorio ed ospiti del mondo dell'enogastronomia.
La manifestazione, organizzata dal Comune di Montecarlo in collaborazione con il Consorzio dei Vini Doc, i ristorati del Centro Commerciale Naturale ed i sommelier dell'Ais e della Fisar, giunta alla terza edizione, intende promuovere con i prodotti agroalimentari del territorio la cultura del vino e della degustazione con incontri mirati a conoscere e dialogare direttamente con i produttori nella cornice incantata e riservata dell'antico chiostro dell'ex convento della Fondazione Pellegrini Carmignani
Sono quattro amici, tutti giovani montecarlesi doc, che da sempre coltivano l'amore per l'elettronica e l'informatica e oggi sono agli onori della cronaca del colle fondato dall'imperatore Carlo IV di Boemia. Saranno loro, infatti, gli ideatori ed i creatori materiali della nuova applicazione per smartphone, i telefoni cellulari di ultima generazione sempre più simili ai Pc di casa che permettono una totale interazione con la rete, dedicata a far conoscere il territorio e le bellezze di Montecarlo
Sono quattro amici, tutti giovani montecarlesi doc, che da sempre coltivano l'amore per l'elettronica e l'informatica e oggi sono agli onori della cronaca del colle fondato dall'imperatore Carlo IV di Boemia. Saranno loro, infatti, gli ideatori ed i creatori materiali della nuova applicazione per smartphone, i telefoni cellulari di ultima generazione sempre più simili ai Pc di casa che permettono una totale interazione con la rete, dedicata a far conoscere il territorio e le bellezze di Montecarlo
Festa del Vino a Montecarlo dal 30 agosto al 9 settembre La manifestazione, che da oltre 40 anni si presenta quale tradizionale appuntamento del settembre montecarlese, propone un programma ricco di interessanti iniziative volte a promuovere la realtà e le tipicità del nostro territorio ed i prodotti più rappresentativi della nostra terra: spettacoli musicali e popolari, mostre culturali e di pittura, degustazioni con abbinamenti di vini e prodotti tipici locali
Montecarlo, Piazza F. Carrara, ore 21,15 - INGRESSO LIBERO
Sabato 7 luglio - Teatro sotto le Stelle - "Il tesoro di Messer Tacca" - In collaborazione con la F.I.T.A (Federazione Italiana Teatro Amatori) di Lucca. La Compagnia "Croce Verde" presenta il gruppo della "Mareggiata" in una piacevole e brillante commedia scritta da Giorgio Penna, più conosciuto come Giorgio White
Prestiogiose location per la celebrazione pubblica matrimoni civili A Montecarlo di Lucca è adesso possibile celebrare le nozze con rito civile in location decisamente particolari: il Teatro Comunale dei Rassicurati, la Sala Polifunzionale dell'ex Chiesa della Misericordia, la Fortezza del Cerruglio e diverse Cantine nel Comune di Montecarlo sono luoghi prestigiosi e unici per svolgere la cerimonia
Quest'anno più cantine visiti più vinci con la speciale promozione "COLLEZIONA LE CANTINE". Visitando ogni singola cantina di Montecarlo potrai chiedere al cantiniere di ricevere sull'apposita cedola raccogli punti, presente nel kit di degustazione, lo speciale timbro della Fattoria o dell'Aziende Agricola valido per accedere ai vari premi e promozioni in palio! Ricordiamo che i punti sono cumulabili tra il sabato e la domenica e che valgono solo per ogni singola persona! Premi e promozioni si possono ritirare, presentando la cedola raccogli punti, presso il gazebo "Via Vinaria" sito in Piazza d'Armi al capolinea dei "Wine Bus", dopo aver completato l'apposito questionario
Comune di Montecarlo – Fondazione Toscana Spettacolo – Associazione And Or Margini Creativi
Domenica 15 gennaio 2012, ore 21,15 - Leart' / Elsinor Teatro stabile d'Innovazione Gennaro Cannavacciuolo in VOLARE Omaggio a Domenico Modugno - Regia di Marco Mete - Musiche eseguite dal vivo dal Bugatti Trio, Marco Bucci pianoforte, Claudia Della Gatta violoncello, Andrea Tardioli clarinetto e sax contralto
Sabato 28 gennaio 2012, ore 21,15 La Contemporanea / La città degli artisti Pino Quartullo e Clementino in CHE ORA E' Adattamento teatrale di Paola e Silvia Scola, dal film originale di Ettore Scola con Valentina De Giovanni - Musiche di Armando Trovajoli - Regia di Pino Quartullo
Sabato 11 febbraio 2012, ore 21,15 Katzenmacher REQUIE A L'ANEMA SOJA (Il cilindro, I morti non fanno paura) due atti unici di Eduardo De Filippo regia di Alfonso Santagata con Antonio Alveario, Rossana Gay, Giovanna Giuliani, Johnny Lodi, Massimiliano Poli, Alfonso Santagata -Foto di Maurizio Buscarino
Venerdì 24 febbraio 2012, ore 21,15 - Sabato 25 febbraio 2012, ore 10 I Sacchi di Sabbia in collaborazione con Sant'Andrea Teatro di Pisa GROSSO GUAIO IN DANIMARCA quanno spunta la luna a Elsinore di Giovanni Guerrieri - Regia di Angelo Cacelli con Marco Azzurrini, Enzo Illiano
Sabato 10 marzo 2012, ore 21,15 Kaos / Balletto di Firenze AESTHETICA la bellezza è in movimento Amore+Psiche, Storia Rom-Antica, Sum Te - Coreografie di Cristian Fara, Roberto Sartori - Musiche di Ryuichi Sakamoto, Yann Tiersen, Giovanni Sollima, Zoe Keating, Goran Bregovic
Venerdì 23 marzo 2012, ore 21,15 - Sabato 24 marzo 2012, ore 10 Benvenuti srl / Armunia Festival Costa degli Etruschi / Compagnia Abbiati Capuano PASTICCERI Io e mio fratello Roberto - di e con Roberto Abbiati e Leonardo Capuano, assistente alla regia Elena Tedde
INGRESSO - Posto unico intero 12